Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

TEOS

MAR MORTO – BENDE GEL CONF.DA 2 PZ.

MAR MORTO – BENDE GEL CONF.DA 2 PZ.

Prezzo di listino €25,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €25,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

I Sali del Mar Morto sono considerati da sempre i migliori alleati di bellezza e salute. Già nell’antichità, infatti, il Mar Morto, grande lago salato tra Israele e la Giordania, era noto per le sue incredibili proprietà terapeutiche, tanto che Cleopatra ne fece la sua personale Spa. Formatosi in un ricco bacino minerale, nel punto più basso della terra (423 metri sotto il livello del mare), questo tesoro naturale, definito “fonte di eterna giovinezza”, vanta condizioni ambientali uniche al mondo. Quest’oasi naturale nel mezzo di un deserto, racchiude la più alta e varia concentrazione al mondo di minerali idratanti. Questo rende le sue acque un concentrato unico di materie prime eccellenti per la salute e il benessere della pelle. Gli elementi principali dell’acqua del Mar Morto (in termini quantitativi) sono:
  • Magnesio: accelera il metabolismo cellulare e influisce su l'elasticità delle fibre di collagene nei tessuti, apportando maggiore compattezza e luminosità alla pelle;
  • Potassio: contribuisce alla formazione di energia cellulare;
  • Calcio: protegge i tessuti e rinforza le membrane cellulari;
  • Sodio: mantiene la pressione all’interno delle cellule, prevenendone la restrizione e svolgendo un’efficace azione antirughe;
  • Bromo:  rilassa i muscoli ed è noto per il suo effetto calmante sul sistema nervoso.

Benefici e proprietà dei Sali del Morto

L’acqua del Mar Morto contiene minerali e oligominerali in numero elevatissimo (26) e in una percentuale straordinariamente alta rispetto agli altri mari. Un litro di acqua del Mar Morto contiene infatti circa 345 g/l, una concentrazione di circa 10 volte superiore a quella degli Oceani. Quando vengono applicati sulla superficie cutanea, sotto forma di preparazioni cosmetiche, i sali del Mar Morto agiscono tramite il meccanismo di osmosi inversa: attraverso i pori della pelle, cedono all’organismo il loro contenuto di minerali e di oligoelementi, nel contempo, l’organismo rilascia liquidi e tossine. Questo processo è alla base delle straordinarie proprietà depurative e drenanti dei Sali del mar morto, che sono particolarmente indicati per nutrire e rivitalizzare la pelle, rendendola più luminosa e liscia, e curare gli inestetismi della pelle, grazie alla loro capacità di stimolare la circolazione del sangue. Inoltre, questi Sali curano e apportano benefici anche a particolari patologie come la psoriasi e la dermatite, oltre ad alleviare i dolori alle articolazioni e ai muscoli. Ma scopriamo nel dettaglio tutte le proprietà cosmetiche e salutistiche dei Sali del Mar Morto:
  1. Contrastano la ritenzione idrica e la cellulite;
  2. Idratano la pelle in profondità;
  3. Svolgono un’azione decongestionante, detossificante e riparatrice a livello dell’epidermide;
  4. Contrastano il rilassamento cutaneo e rivitalizzano la cute, rendendola più tonica e vellutata;
  5. Riducono la profondità delle rughe e favoriscono il ringiovanimento cutaneo;
  6. Eliminano le cellule morte favorendo l’ossigenazione delle cellule dell’epidermide;
  7. Riducono l’acne;
  8. Hanno un effetto benefico su psoriasi, eczema, vitiligine e fibromialgia;
  9. Alleviano le forme reumatiche ed i dolori a livello muscolare, articolare ed osseo.

Sali del Mar Morto: quando usarli?

Il trascorrere del tempo, una cattiva alimentazione, gli agenti esterni e lo stress quotidiano possono incidere sullo stato di salute della pelle e sul suo precoce invecchiamento, con una conseguente perdita di tonicità, idratazione ed elasticità. Grazie ai loro numerosi benefici i Sali del Mar Morto rappresentano un vero e proprio toccasana per la salute della nostra pelle. I Sali possono essere utilizzati da soli, durante un bel bagno caldo, o miscelati insieme a degli oli essenziali, che ne accentuano le proprietà benefiche. Oppure puoi utilizzare i Sali del Mar Morto per uno scrub viso e corpo, che ti aiuterà ad avere una pelle ancora più morbida e levigata. Dunque, esistono diversi modi per poter utilizzare i Sali del Mar Morto, i più comuni sono:
  • Bagno anticellulite: sciogliendo in acqua calda i sali insieme ad alcuni oli essenziali come quello di edera, rosmarino, limone e cipresso, viene potenziata la loro naturale azione drenante ed anticellulite;
  • Bagno rilassante e decontratturante: sciolti in acqua tiepida, con qualche goccia di  olio essenziale di rosmarino e all’eucalipto, aiutano a rilassare i muscoli e ad alleviare fatica e dolori;
  • Pediluvio: i Sali del Mar Morto sono il rimedio per eccellenza per attenuare gonfiore e pesantezza delle caviglie e rendere la pelle dei piedi più morbida e vellutata;
  • Scrub esfoliante: i Sali del Mar Morto svolgono una naturale azione detox ed esfoliante che favorisce l’ossigenazione dei tessuti cutanei stimolando il ricambio epidermico;
  • Lozione: sotto forma di lozione i Sali del Mar Morto svolgono un’azione idratante, rassodante e rimineralizzante della struttura della pelle del viso e del corpo.
Visualizza dettagli completi

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)